PAB Studio

Sticky Bottom Menu mobile

Oggi vediamo come creare uno Sticky Bottom Menu mobile per l’interfaccia di test di questo sito […]

In questo articolo vi lascio il codice utilizzato nel tutorial che trovate in alto che mi è servito per creare uno sticky bottom header per la versione mobile all’interno del sito di test dove ho replicato l’interfaccia di Netflix!

Vi lascio linkata anche la playlist con tutte le puntate precedenti così potete andare a spizzarvi tutto il tutorial completo e provare anche voi a replicare l’interfaccia! 

So enjoy!

				
					#menu-mobile{
    width: 100%;
    position:fixed;
    bottom: 0;
}
				
			

Ricordatevi che l’ID che imposterete alla section generale dovrà essere identico a quello che inserirete in questa piccola stringa di codice che vi lascio qui. In ogni caso, vi rimando al tutorial (minuto 20.35) per capire come impostare il tutto!

Hai un progetto?

Dimmi di più!

Leggi anche questi articoli

Vuoi saperne di più sui miei lavori? Leggi anche questi articoli, potresti trovare proprio quello che fa per te!

Altrimenti, scrivimi pure a assistenza@pabstudio.it. Sarò felice di rispondere ai tuoi dubbi!

In evidenza

Intelligenza artificiale | PRO e (soprattutto) CONTRO

Sulla intelligenza artificiale (soprattutto quella generativa di immagini) ci sarebbe molto da dire. Bisognerebbe essere [...]
Leggi adesso →
Minicorso - Elementor PRO

Elementor PRO – Creazione di siti web avanzati

Ho pensato potrebbe tornarvi utile un tutorial base di Wordpress, una panoramica del CMS, più famoso del mondo e delle funzioni base [...]
Leggi adesso →
Commerciale

Partita IVA per regime forfettario: gestione e fatturazione

Torniamo a parlare di Partita IVA per regime forfettario: gestione e fatturazione all'interno del nostro business, capiremo quindi quali sono i vari strumenti [...]
Leggi adesso →
Web Design

Come installare WordPress

Ho pensato potrebbe tornarvi utile un tutorial base di Wordpress, una panoramica del CMS, più famoso del mondo e delle funzioni base [...]
Leggi adesso →
Creare un sito web con Wordpress
Web Design

Creare un sito web con WordPress

Con l'articolo di oggi, ho intenzione di rispondere ad alcune domande che mi sono fatto anche io appena iniziata la carriera di grafico, per creare ...
Leggi adesso →
Partita Iva per Web Designer
Commerciale

Partita Iva per Web Designer

La più grande novità del 2022 è sicuramente l’apertura della partita IVA per web designer. Ebbene si, da metà di quest’anno ho aperto la partita ...
Leggi adesso →